Fondazione CAMeN Onlus
Centro Ambrosiano
Metodi Naturali


REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITA’

COS’E’ LA RNF ( Regolazione Naturale della Fertilità) - Fondamenti

La regolazione naturale della fertilità si fonda sulla possibilità di individuare all’interno del ciclo mestruale i giorni fertili, grazie all’sservazione da parte della donna di alcuni segni e sintomi naturali di fertilità. Tale conoscenza può essere utilizzata dalla coppia per ricercare, distanziare o evitare la gravidanza.
Il metodo naturale può aiutare a prendere coscienza del dono della fecondità e a maturare un atteggiamento di responsabilità nei confronti della trasmissione della vita. In più coinvolge la coppia in una progressiva crescita del dialogo, nella condivisione, nell’amore e nel rispetto reciproco, presupposti fondamentali per poter vivere la propria sessualità in modo più maturo e consapevole, fino al dono totale di sè.
Negli ultimi decenni si sono sviluppati dei metodi di individuazione della fase fertile del ciclo mestruale scientificamente validi ed efficaci, quali il Metodo dell’Ovulazione Billing ed il Metodo Sintotermico, basati su segni e sintomi di fertilità strettamente dipendenti dalla sistuazione ormonale propria di ciascun ciclo.
Tali Metodi, non essendo fondati su calcoli di probabilità (come il vecchio Metodo del Ritmo), non richiedono che i cicli siano regolari, ma possono essere applicati in ogni circostanza della vita riproduttiva della donna (anche in cicli irregolari, durante l’allattamento al seno, in premenopausa, dopo la sospensione dei contraccettivi orali, ...) studi scientifici, tra cui alcuni condotti dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, attestano per il Metodo Billings e per il metodo Sintotermico una elevata efficacia, purchè esse vengano correttanemte insegnati, appresi ed applicati.

I METODI NATURALI

I Metodi Naturali sono metodi che si basano sulla conoscenza dei processi biologici per cui una gravidanza può essere ricercata o evitata grazie all’osservazione dei segni e dei sintomi della fase fertile del ciclo mestruale.
Quando si vuole evitare una gravidanza ci si deve astenere dai rapporti sessuali durante la fase fertile del ciclo, quando la si ricerca si ricerca si possono utilizzare con precisione i giorni fecondi.
( da Organizzazione Mondiale della Sanità)

Il Metodo Sintotermico
Il metodo sintotermico si fonda sull’osservazione non di uno solo, ma di un insieme di effetti fisiologici prodotti dagli ormoni ovarici /estrogeni e progesterone) durante il ciclo mestruale. Essi sono principalmente ter : il muco cervicale, la temperatura basale e le modifiche della cervice uterina (collo dell’utero). Sulla base dei dati scientifici finora acquisiti in merito ad ognuno di questi singoli indivatori clinici di fertilità, sono andati definendodi i metodi sintotermici che, basandosi sull’osservazione e sulla registrazione di ognuno di essi, sono in grado, attraverso precise regole, di aiutare la donna a riconoscere i periodi di fertilità e di sterilità di ogni ciclo. Il metodo sintotermico perciò si basa sul corretto utilizzo di tutti quegli specifici segni clinici di riscontro della fertilità: il sintomo del muco cervicale e della relativa sensazione che esso genera a livello vulvare; la temperatura basale, esaminandone l’andamento bifasico, segno di ovulazione; le modifiche di posizione, consistenza e apertura dell’orifizio della cervice uterina, evidenziabili mediante autopalpazione, nonchè eventuali sintomi minori quali spotting, dolori addominali, tensione del seno, ecc., che facilitano ulteriormente il riconoscimento del periodo fertile confermando le indicazioni degli altri indici. La combinazione in varia maniera di questi indici di fertilità/sterilità conferisce un’alta affidabilità al metodo sintotermico e la possibilità di avere più “metodi sintotermici”.

Il Metodo Billings
Questo metodo si basa esclusivamente sulla rilevazione quotidiana di uno dei sintomi fondamentali della fertilità femminile : il muco cervicale prodotto dal collo dell’utero. L’ovulazione in ogni ciclo fertile è sempre preceduta ed accompagnata da una secrezione particolare di muco dal collo dell’utero, le cui caratteristiche modificazioni rispecchiano fedelmente l’andamento della secrezione ormonale ovarica. Il muco cervicale costituisce un fattire indispensabile per la fertilità della coppia in quanto condiziona la sopravvivenza degli spermatozoi nell’organismo femminile e consente il passaggio selettivo attraverso il collo dell’utero. La donna può riciniscere con facilità la presenza e i cambiamenti del muco cervicale non solo mediante una semplice rilevazione visiva, ma anche e soprattutto attraverso le caratteristiche sensazioni prodotte dal muco stesso a livello vulvare. Il metodo Billings consentendo l’identificazione positiva della infertilità preovulatoria si rivela di particolare utilità in tutte le situazioni in cui l’ovulazione si verifica con molto ritardo o manca del tutto. Inoltre evidenziando il giorno di massima fertilità del ciclo, può essere di grande aiuto anche pet le coppie che ricercano la gravidanza.

UN AIUTO PER FACILITARE IL CONCEPIMENTO

Avere un figlio oggi è un evento in molti casi programmato e pianificicato e vissuto dalle coppie con consapevolezza. Spesso però, quando l’atteso bambino tarda ad arrivare la donna e la coppia vivono con ansia, preoccupati di avere problemi di sterilità e ricorrono presto ad indagini talvolta invasive, psicologicamente faticose ed anche costose.
Ma come, in campo medico, si definisce la sterilità?
“ Si definisce sterile la coppia che non abbia concepito spontaneamente dopo un anno di rapporti senza uso di anticoncezionali” (Società Italiana Fertilità e Sterilità)
I medici sanno bene però che non in tutti i giorni del ciclo femminile è possibile concepire un figlio ma solo in quei giorni in cui il corpo femminile permette la soppravivenza degli spermatozoi maschili e contemporaneamente prepara un ovulo, cioè i giorni di fertilità.
Quindi i rapporti liberi dovrebbero avvenire sipratutto in questi giorni!
Accade di rado però che le coppie vengano consigliate ad imparare a riconoscere la propria fertilità, cioè ciò che permette fisicamente la possibilità di concepire un figlio.
Ogni coppia invece può imparare a capire quali sono i giorni in cui ci sono le condizioni per concepire un figlio ed essere aiutati a conoscere la fertilità è proprio quello che i Metodi Naturali di regolazione della fertilità permettono!
Inoltre la conoscenza del ciclo femminile permette di comprendere meglio e tempestivamente alcuni problemi della donna di tipo ormonale o infettivo, che possono essere più presto diagnosticati ed affrontati.

COME SI IMPARANO I METODI NATURALI

I metodi naturali non si imparano da soli.

Riteniamo che ogni persona sia in grado di intuire la ritmicità dei tempi fertili e sterili che legano procreazione ed esercizio della genitalità.
In molte culture si insegnano conoscenze biologiche di sicuro supporto ad un utilizzo della regolazione naturale della fertilità, ma l’esperienza mondiale di oltre mezzo secolo di insegnamento ci ha indicato modalità precise per apprendere ed utilizzare tali conoscenze nel modo migliore, strutturate in metodi scientifici.

I Metodi Naturali si imparano rivolgendosi ad un insegnante qualificato, presso i centri di consulenza diffusi su tutto il territorio nazionale.


1. La RNF per una maternità e paternità responsabile
• Studiare le problematiche inerenti alla fertilità, anche in relazione a quanto
stabilito dalla Legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita;
• Seguire da vicino e accompagnare le coppie che intendono utilizzare in
maniera seria e proficua i metodi naturali per la regolazione della fertilità;
• Fungere da punto di riferimento su tutte le problematiche relative alla
regolazione naturale della fertilità.

2. La RNF per un'infertilità di coppia
E’ possibile prenotare delle consulenze personali di coppia sulle problematiche inerenti l’infertilità svolte da medici specializzati.
E’ previsto per chi lo desidera un accompagnamento psicologico.

CORSI

IMPARARE AD AMARE

I metodi naturali forniscono uno strumento indispensabile alla donna e alla coppia per la conoscenza dei propri ritmi di fertilità e sterilità per vivere in modo consapevole il loro amore quale dono reciproco e totale di se.
Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che desiderano riscoprire un linguaggio della sessualità rispettoso della persona umana ed hanno il coraggio di farsi provocare e di scommettere ancora sulla bellezza dell'amore umano.

Note organizzative:

La partecipazione è gratuita, è gradita l'iscrizione diretta presso la struttura scelta. La partecipazione non è vincolata alla zona di residenza, il ciclo d'incontri verrà ripetuta annualmente.
Per informazioni e date scarica il calendario:

CONSULENZE

Per consulenze a singoli o coppie rivolgersi alla segreteria del consultorio nei giorni di apertura.

La Fondazione nell’ambito della Regolazione Naturale delle Fertilità si avvale della collaborazione delle seguenti associazioni:
LA BOTTEGA DELL’OREFICE (LINK SITO INTERNET https://www.metodinaturali.it/)
ASSOSCIAZIONE SITOTERMICO CAMEN (LINK SITO INTERNET https://www.camen.org/)
F.A.Q. metodi naturali

Progetto Serenità

Il Progetto Serenità (“Studio Osservazionale Multicentrico Comparativo dell’efficacia dei metodi di Regolazione Naturale della Fertilità Vs le Tecniche di Riproduzione Assistita per la procreazione in Coppie Sub-Fertili”), vuole aiutare la ricerca della gravidanza nelle coppie sub fertili, cioè che da un anno o più ricercano una gravidanza senza successo, utilizzando la capacità delle donne di osservare i propri sintomi. L’efficacia attesa è alta e compito dello Studio è quello di valutarla scientificamente.
Lo Studio si propone di favorire il concepimento nelle coppie sub-fertili attraverso il monitoraggio del ciclo ovarico attraverso metodi che permettono di individuare le fasi fertili e sterili del ciclo e orientare il comportamento della coppia.
Al Progetto partecipano gli Ospedali Riuniti di Bergamo, la Facoltà di Statistica dell’Università degli Studi di Milano, l’Associazione Sintotermico C.A.Me.N., la Fondazione C.A.Me.N., la Fe.L.Ce.A.F. e l’Associazione La Bottega dell’Orefice. Il Progetto è stato sottoposto alla Direzione Sanità della Regione Lombardia che lo ha ritenuto di interesse regionale.

Per ulteriori informazioni Progetto Serenità https://www.serenita.org/