Fondazione CAMeN Onlus
Centro Ambrosiano
Metodi Naturali


FORMAZIONE

1. ESSERE GENITORI OGGI

La Fondazione, il collaborazione con altri Enti e servizi sul territorio, negli anni ha sviluppato e realizzato progetti con lo scopo di sostenere le famiglie nell’importante compito educativo dei propri figli sottolineando il ruolo dell’essere Genitori sempre. Si è aperta anche a progetti multiculturali di integrazione nell’accoglienza e nel sostegno alla genitorialità rivolti a tutti quei genitori extra-comunitari che vogliono fare dell’attesa del proprio figlio un’esperienza di solidarietà e fraternità concreta.
Qui sotto troverete il link per accedere ai due quaderni pubblicati con gli atti di questi progetti.

• ESSERE GENITORI OGGI – quaderno n.1



• ESSERE GENITORI OGGI – quaderno n.2 Esperienza di integrazione e multietnicità in consultorio



2. COSTRUIRE GENITORIALITA’

Il C.F. della Fondazione C.A.Me.N. onlus in collaborazione con il FAV Fondazione Ambrosiana per la Vita hanno presentato il 19 aprile 2013 i lavori svolti per la realizzazione del progetto dal titolo COSTRUIRE GENITORIALITA’. Il fine del progetto è stato quello di attivare e sperimentare un'azione integrata dei servizi con la presa in carico della fragilità familiare nella sua integralità, tentando un superamento degli interventi settoriali che non tengono in conto la famiglia, ma solo i singoli membri al suo interno. Per realizzare tale presa in carico globale è stato necessario creare un'équipe nella quale collaborano ostetriche, psicologi, pedagogisti, educatori e nella quale l'assistente sociale svolge un ruolo di coordinamento e di regia.
Dal progetto: “ I Consultori non hanno, oggi, le risorse per integrare le difficoltà socio-economiche delle famiglie, difficoltà sempre più evidenti soprattutto nelle periferie delle grandi città: è qui che opera il C.F. Fondazione C.A.Me.N., in una zona fortemente segnata dall'immigrazione e anche da molte maternità precoci. La FAV ha affiancato il lavoro del C.F. della Fondazione C.A.Me.N. nell'ottica dell'integrazione, erogando aiuti materiali alle famiglie in difficoltà (carte prepagate per la spesa al supermercato, pannolini, latte artificiale, pagamento di bollette e utenze) e promuovendo sia le uscite domiciliari per il sostegno alle mamme dei neonati, sia percorsi di aiuto rivolti alle giovani mamme, nella continuazione e nel portare a termine il proprio percorso di studi, o nell'elaborare una propria progettualità di vita dopo la maternità. Allo Spazio Girotondo sono stati organizzati spazi di socializzazione per le mamme e spazi educativi con il supporto di educatori professionisti”.
Per ulteriori informazioni leggi il materiale informativo

PREVENZIONE

- Corsi di educazioni all'affettività e alla sessualità

Percorsi di educazione all’affettività e sessualità rivolti alle scuole primarie e secondarie e ad altre agenzie del territorio

L’obiettivo generale è quello di aiutare i giovani ad una maggiore consapevolezza di sé, ad accrescere la capacità di dialogo affettivo e sessuale con l’altro verso scelte responsabili per impostare e raggiungere un’adeguata capacità relazionale di coppia ed aprire uno spazio di dialogo sereno con persone adulte.
Il Progetto nasce anche per aiutare i genitori ad uscire dall’isolamento in cui vivono rispetto ai problemi educativi e relazionali che debbono necessariamente gestire all’interno della famiglia. Attraverso una fattiva sinergia si vuole realizzare una migliore collaborazione tra esperti, insegnanti e genitori e la successiva restituzione del lavoro svolto con gli adolescenti vuole cercare di migliorare il dialogo tra la componente
adulta e giovanile.
A tale scopo viene organizzato un incontro con i docenti referenti delle classi ed il capo d’istituto per essere meglio aderenti alla realtà coinvolta.
Il precorso prevede anche una valutazione finale richiesta ai ragazzi e sul coinvolgimento attivo degli insegnanti.
Per informazioni e richieste contattare la segreteria del consultorio.

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.